L’indagine termografica, applicata al settore elettrico, permette di valutare anomalie invisibili a occhio nudo come sovraccarichi, serraggio dei morsetti, ossidazioni dei contatti.
Non occorre fermare la lavorazione poiché deve essere effettuata sotto carico, cioè con le apparecchiature funzionanti.
Inail – modello OT23 Indagine termografica dell’impianto elettrico finalizzata alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Lo studio è a disposizione degli interessati per i documenti richiesti:
- l’analisi termografica, eseguita da personale in possesso del certificato di livello 2 UNI EN ISO 9712 utilizzando termocamera professionale (con certificato di taratura),
- la preparazione del Report,
- la Relazione Tecnica
Lo studio si rivolge ai progettisti di impianti elettrici, installatori elettrici, titolari di aziende, CTU e CTP.
Lo studio effettua:
ANALISI TERMOGRAFICA IMPIANTI ELETTRICI
- analisi termografica quadri elettrici BT e loro componenti sotto tensione
- analisi quadri media tensione dotati finestre IR
- verifica temperature e carichi sulle connessioni
- produzione Report per manutenzione predittiva impianti
- analisi termografica dei moduli fotovoltaici e dei componenti elettrici









